Username: Password:
Hai dimenticato la password?
Parlano di noi
Rassegna stampa e media su BorsadelCredito.it
28 settembre 2020, Yahoo Finanza!
Banca Valsabbina con Borsadelcredito.it in una cartolarizzazione di 100 milioni "per sostenere le Pmi colpite dalla crisi economica"
22 aprile 2020, Tgcom!
Grazie a un accordo con BorsadelCredito.it Azimut amplia quindi la sua attività di sostegno dell'economia reale e delle imprese italiane, veicolando risorse su questo settore con nuove modalità
16 maggio 2017, ilSole24Ore
Ecco tutti i dettagli dell’operazione guidata da P101 e Gc Holding, affiancati da Azimut e da una cordata di investitori privati.
7 novembre 2016, Corriere Economia
BorsadelCredito.it per finanziare le piccole e medie imprese utilizza la formula del prestito tra privati (peer to peer lending), rigorosamente online, e ha creato un rating proprietario.
7 novembre 2016, La Repubblica
Le piattaforme attive sono una decina e tra queste spicca Borsadelcredito.it
7 novembre 2016, La Stampa
Borsadelcredito.it è una startup Fintech che si è specializzata anche nel servizio di erogazione di prestiti. Sono già oltre quindicimila le richieste gestite in più di tre anni di attività.
30 maggio 2016, italiaoggi.it
BorsadelCredito.it, specializzata nei prestiti da privati a imprese, con 10 mila pratiche gestite in due anni grazie a tempi estremamente ridotti: un giorno per valutare il merito, tre per erogare
22 febbraio 2016, adviseonly.com
Intervista ad Antonio Lafiosca, socio e chief operating officer del portale BorsadelCredito.it, società italiana di P2P lending.
15 febbraio 2016, www.repubblica.it
Per le startup digitali come BorsadelCredito.it, il processo è tutto online, la struttura snella: un giorno per valutare il merito, tre per erogare il fido!
25 gennaio 2016, www.quifinanza.it
BorsadelCredito.it la piattaforma di lending alle piccole imprese ha raccolto un milione di euro grazie all’intervento del fondo P101
13 Novembre 2017, BeBeez
Il fondo Colombo, lanciato il mese scorso da ART sgr, la società di gestione fondata da BorsadelCredito.it per investire nei prestiti che verranno offerti dalle imprese sulla piattaforma, ha già una dotazione di 10 milioni.
11 Novembre 2017, Milano Finanza
È l’importo totale dei prestiti erogati tramite piattaforme dall’avvio del mercato, avvenuto nel 2015. La metà è andato alle imprese. L’identikit delle aziende italiane che si finanziano online.
31 Ottobre 2017, Corriere della Sera
Le piattaforme di prestito tra privati sembrano piacere alle più piccole fra le piccole e medie imprese: lo conferma uno studio di BorsadelCredito.it
31 Ottobre 2017, “Buone Notizie” Corriere della Sera
La riforma del terzo settore disciplina strumenti importanti di finanza etica […] anche la possibilità per i privati di sostenere di sostenere progetti o aziende meritevoli.
22 Dicembre 2017, StartupItalia!
BorsadelCredito.it chiude un round da 1,6 milioni con P101 Ventures e Azimut. Pellegrini: "Così si apre una fase importante per lo sviluppo su scala nazionale".
19 Dicembre 2017, LaRepubblica.it
Il business di BorsadelCredito.it è cresciuto in modo "rapido": la piattaforma digitale che raccoglie fondi dai privati per finanziare le PMI ha raggiunto 18,5 milioni di euro finanziati, con 360 prestiti erogati e 2 mila prestatori attivi.
3 Aprile 2018, Milano Finanza
Un accordo innovativo tra Fintech e industria. BorsadelCredito.it, il primo operatore italiano di peer to peer lending per le Pmi, lo ha siglato con Italmondo, leader della logistica in Italia, con clienti come Nespresso, Disney, Dalani (Westwing).
15 Giugno 2018, SimplyBiz
Gianfranco de Capua, appena nominato chief commercial officer di BorsadelCredito.it, racconta come sarà strutturata la rete degli agenti della società.
18 Giugno 2018, Corriere della Sera
BorsadelCredito.it offre ai clienti prestatori la possibilità di remunerare i propri risparmi con tassi superiori al 5% lordo dei capitali prestati e stabiliti.
7 gennaio 2019, Milano Finanza
Dall'indagine condotta su oltre 3.500 prestatori iscritti sulla piattaforma da settembre 2015 ad oggi, emerge un investimento medio di 20mila euro e un rendimento medio del 5,02%
21 gennaio 2019, Corriere della Sera
Spirano forti nuovi venti di credit crunch sulle banche italiane, ma stavolta le aziende potrebbero avere un numero maggiore di alternative ai classici canali di approvvigionamento.
26 febbraio 2019, Milano Finanza
Il primo operatore italiano di P2Plending per le PMI, lancia un finanziamento innovativo pensato ad hoc per gli Amazon Seller italiani. Una novità senza precedenti per il mercato domestico.